Sito personale di Luca Chiesi Navigation
  • Home
  • Come posso aiutarti?
    • Diventare un professionista dell’apprendimento? “Imparare ad imparare”
    • Filosofia macrobiotica? Il “Dojo Ohsawa”
    • Una bussola universale? “La Grande Opera di Sensei Ohsawa”
    • Vedere il mondo con occhi nuovi? “Yin Yang – Mito o realtà?”
    • Problemi matematici? “The Solution Maps”
    • Scienza di frontiera? “La struttura nascosta del mondo”
    • Video e animazioni? Guardi i nostri Powtoon!
  • Chi sono io?
  • Contattami!
  • Home
  • Come posso aiutarti?
    • Diventare un professionista dell’apprendimento? “Imparare ad imparare”
    • Filosofia macrobiotica? Il “Dojo Ohsawa”
    • Una bussola universale? “La Grande Opera di Sensei Ohsawa”
    • Vedere il mondo con occhi nuovi? “Yin Yang – Mito o realtà?”
    • Problemi matematici? “The Solution Maps”
    • Scienza di frontiera? “La struttura nascosta del mondo”
    • Video e animazioni? Guardi i nostri Powtoon!
  • Chi sono io?
  • Contattami!

Tag Archive

Below you'll find a list of all posts that have been tagged as “responsabilità”

[Documentario] “Un equilibrio delicato” – Alimentazione, malattia e salute

Ascolta e scopri, dalla viva voce di rinomati medici, nutrizionisti e ricercatori di varie università nel mondo, quanto sia importante il cibo vegetale ed integrale nella prevenzione e cura di tutte le malattie.

Affermazioni che fanno discuterealimentazionebest postCampbellcancrodietadocumentariintegralemedicinaresponsabilitàsalutescienza

Dr. Franco Berrino: “Il cibo dell’uomo” (pdf) e conferenza su “Macrobiotica”

Una dispensa introduttiva e una conferenza per avvicinarsi ad una dieta perfetta per l’uomo, accompagnati da un dottore d’eccezione!

alimentazioneBerrinocancroconferenzedietaeducazionefilosofiaGeorge OhsawamacrobioticamedicinaresponsabilitàscienzaYin/Yang

Le 7 lezioni insegnate a scuola da tutti gli insegnanti (che lo sappiano o meno) – LEZIONE 5: la dipendenza intellettuale

La quinta lezione che si insegna davvero a scuola è… la dipendenza intellettuale e il conformismo.

Affermazioni che fanno discutereapprendimentoautonomiabambinidisciplinaeducazioneintelligenzaJ. T. Gattoobbedienzaresponsabilitàscuolavoti

Uno sconvolgente documentario-verità sui vaccini: “Vaccine Nation”

La storia vera di un padre che perde il figlio di 4 mesi dopo una vaccinazione e che si ritrova condannato all’ergastolo per tale morte. Ma decide di studiare bene cos’è capitato realmente al figlio e…

Affermazioni che fanno discuterebambinidocumentaridomandeeducazioneinformazionemedicinapediatriaresponsabilitàsalutevaccinazioni

Come sono stato 120 giorni consecutivi senza bere – e perchè!

Scopri anche tu come usare la sete… per controllare e migliorare la tua salute e la tua alimentazione. Ecco come ho fatto io…

acquaAffermazioni che fanno discuterealimentazionebest postdietadieta 7disciplinaeducazionefilosofiaGeorge OhsawamacrobioticamedicinaresponsabilitàsalutesanguetrasmutazioniYin/Yang

Don Milani: “L’obbedienza non è più una virtù” – Lettera ai giudici

Obbedienza, responsabilità, verità, essere esempi viventi. Don Milani spiega ai giudici perchè obbedire alla legge non sempre è la cosa giusta da fare.

Affermazioni che fanno discuterebest postdisciplinaeducazioneguerraobbedienzaresponsabilitàscuolasovranitàstoria

Le 7 lezioni insegnate a scuola da tutti gli insegnanti (che lo sappiano o meno) – LEZIONE 3: l’indifferenza

La “indifferenza” o “incompletezza” sono la terza delle lezioni che ogni insegnante insegna DAVVERO a scuola, secondo John Taylor Gatto, insegnante dell’anno nella sua città e nel suo stato. Cosa ne pensi?

Affermazioni che fanno discutereapprendimentobambinieducazioneJ. T. Gattoresponsabilitàscuola

L’arte incontra l’informatica e la storia? Mappa dei test nucleari, animata…

Vivi in prima persona, in 15 minuti, i brividi e la storia dei test nucleari degli ultimi 70 anni… e leggi uno spunto su come appassionarsi alla storia e… riscriverla!

Affermazioni che fanno discutereapprendimentodatieducazioneinformaticainformazionemediaresponsabilitàstoria

Le 7 lezioni insegnate a scuola da tutti gli insegnanti (che lo sappiano o meno) – LEZIONE 2: Stai al tuo posto e adattati al sistema

“Stai al tuo posto e adattati al sistema” è la seconda delle lezioni che ogni insegnante insegna DAVVERO a scuola, secondo John Taylor Gatto, insegnante dell’anno nella sua città e nel suo stato. Cosa ne pensi?

Affermazioni che fanno discutereapprendimentobambinieducazionefiduciaJ. T. Gattoobbedienzaresponsabilitàscuolavoti

La struttura nascosta del mondo – Conferenza a Vittorio Veneto

Hai mai visto il mercurio diventare oro? La scoperta scientifica più importante degli ultimi secoli e alcune conseguenze pratiche in merito a cancro, malattie del sangue e molto altro.

alimentazionebest postcancroconferenzeeducazionefilosofiaGeorge OhsawaHerman AiharaintelligenzamacrobioticaMichio KushiresponsabilitàRoberto MontisalutesanguescienzatrasmutazioniYin/Yang

La lettera che tutti dovrebbero ricevere, una volta nella vita

La lettera, scritta dal Maestro più famoso d’Italia, ai suoi studenti, che stanno per terminare gli studi. Impossibile non esserne ispirati!

educazionefiduciafuturointelligenzamaestro Manziobbedienzaresponsabilitàscuolasovranità

Riflessioni di una maestra sul voto a scuola

Le vere riflessioni di una vera maestra sui voti dati a scuola ai bimbi. Con i “meno bimbi” le cose sono anche peggio…

educazionefiduciaintelligenzaobbedienzaresponsabilitàscuolavoti
  • Page 2 of 2
  • ←
  • 1
  • 2

Vuoi imparare a vedere il mondo attraverso gli "occhiali magici" di Yin Yang?

Yin Yang - Mito o realtà? - di Jacques Mittler - A cura di Luca Chiesi

Il più importante lavoro della mia vita! Una traduzione durata 3 anni, per un libro straordinario.

La Grande Opera di Sensei Ohsawa - Seconda edizione


Un percorso di 12 webinar sull'insegnamento di Georges Ohsawa


Sei a conoscenza della scoperta scientifica più importante degli ultimi secoli?


Il MIUR mi ha ammesso tra i 50 finalisti dell'Italian Teacher Prize!


Risolvere problemi matematici da liceo? Facile, se usi il "metodo Chiesi"…


Diventa anche tu un esperto di …mateMAGIA!


Una mia conferenza su "Luogocomune.net", con molti commenti


Il mio intervento al convegno "Medicina fra Scientismo ed Eresia 2016"


La mia conferenza al "Vegan Place Festival 2016"


Un mio intervento in radio a "Ouverture" (Premio Diritti Umani Italia 2012)


Alcuni estratti dal mio ultimo concerto a 4 mani con Francesco Biasiol (agosto 2016)

Parole chiave…

Affermazioni che fanno discutere alimentazione apprendimento appunti autonomia bambini best post cancro conferenze creatività dieta digiuno disciplina documentari domande educazione errore fiducia filosofia George Ohsawa guerra Herman Aihara informatica informazione intelligenza J. T. Gatto Jacques Mittler macrobiotica Matemagia matematica medicina metodo di studio obbedienza pediatria responsabilità salute sangue scienza scuola sovranità storia trasmutazioni vaccinazioni voti Yin/Yang
  • Informativa Privacy
  • Contattami

© Copyright 2018-2020
Luca Chiesi

P. Iva 02636190353