La “indifferenza” o “incompletezza” sono la terza delle lezioni che ogni insegnante insegna DAVVERO a scuola, secondo John Taylor Gatto, insegnante dell’anno nella sua città e nel suo stato. Cosa ne pensi?
L’arte incontra l’informatica e la storia? Mappa dei test nucleari, animata…
Vivi in prima persona, in 15 minuti, i brividi e la storia dei test nucleari degli ultimi 70 anni… e leggi uno spunto su come appassionarsi alla storia e… riscriverla!
Le 7 lezioni insegnate a scuola da tutti gli insegnanti (che lo sappiano o meno) – LEZIONE 2: Stai al tuo posto e adattati al sistema
“Stai al tuo posto e adattati al sistema” è la seconda delle lezioni che ogni insegnante insegna DAVVERO a scuola, secondo John Taylor Gatto, insegnante dell’anno nella sua città e nel suo stato. Cosa ne pensi?
Cosa dovrebbero mangiare i tuoi figli a mensa (e forse anche tu)? Sintesi della più autorevole e aggiornata letteratura scientifica sull’argomento (dr. Roberto Gava e altri)
Una formidabile sintesi della più autorevole e aggiornata letteratura scientifica in merito all’alimentazione ideale per… i tuoi figli! Curata dal dottor Gava e altri specialisti italiani.
Le 7 lezioni insegnate a scuola da tutti gli insegnanti (che lo sappiano o meno) – LEZIONE 1: la confusione
La “confusione” è la prima delle lezioni che ogni insegnante insegna DAVVERO a scuola, secondo John Taylor Gatto, insegnante dell’anno nella sua città e nel suo stato. Cosa ne pensi?
La struttura nascosta del mondo – Conferenza a Vittorio Veneto
Hai mai visto il mercurio diventare oro? La scoperta scientifica più importante degli ultimi secoli e alcune conseguenze pratiche in merito a cancro, malattie del sangue e molto altro.
La lettera che tutti dovrebbero ricevere, una volta nella vita
La lettera, scritta dal Maestro più famoso d’Italia, ai suoi studenti, che stanno per terminare gli studi. Impossibile non esserne ispirati!
Riflessioni di una maestra sul voto a scuola
Le vere riflessioni di una vera maestra sui voti dati a scuola ai bimbi. Con i “meno bimbi” le cose sono anche peggio…
La scuola uccide la creatività? Cambiare i paradigmi!
La scuola prepara davvero i nostri figli per il loro futuro? Una breve ed illuminante animazione spiega come la scuola uccida la creatività… e cosa fare al riguardo!
Un nuovo inizio…
Benvenut@ sul mio blog personale! Ecco cosa troverai… e perchè dovresti metterlo tra i tuoi “preferiti” oggi stesso.