I danni causati dagli smartphone sugli studenti, messi nero su bianco da una commissione del Senato.
Gli introvabili video delle audizioni di tutti gli esperti che hanno portato a delle stupefacenti conclusioni. Alcune riflessioni sull’assurdità della strada che si sta percorrendo nel mondo della scuola, in merito al digitale.
Yin Yang – Mito o realtà? di Jacques Mittler
Un breve post giusto per dire al mondo che… è arrivato! Anche il secondo libro della nostra collana “La Bussola Universale”, inaugurata con “La Grande Opera di Sensei Ohsawa“, è finalmente realtà! Grazie allo straordinario aiuto arrivato da Clelia Bolzon, Rahel Righi, Federica Joele, Gianluigi Zanolli, Antonella Giacomozzi, Laura Tarabella, Gaia Savio – e tanti altri amici che ci hanno …
Perché CANALE 5 voleva NUOVAMENTE far sparire un mio video (e ha perso)
CANALE 5 voleva NUOVAMENTE rimuovere un mio video, ma…Ha perso.
La volta scorsa, in 30 giorni. Stavolta in 1 giorno. Stesso video, relativo ad un intervento di Eleonora Brigliadori al Maurizio Costanzo Show. Mah!
La Grande Opera di Sensei Ohsawa – Un sogno divenuto realtà!
Il “dietro le quinte” de “La Grande Opera di Sensei Ohsawa”, i momenti principali della sua realizzazione, i primi feedback e alcune anticipazioni imperdibili!
Intervista “fiume” al prof. Luca Chiesi…
Tante domande molto interessanti, per una lunghissima chiacchierata in libertà tra le mura scolastiche, per il giornalino. Intervista di Annalisa T.
Come insegnare ad uno studente dislessico (ma anche non!) – Parte 1
Un primo articolo di una serie su alcuni principi, strategie e pratiche di didattica inclusiva, per studenti con DSA ma non solo! Iniziamo dalla… ISPIRAZIONE!
“Imparare ad imparare la matematica” – Il mio intervento al convegno “La scuola che vorrei”
Dopo aver toccato vari aspetti delicati dell’insegnamento della matematica, ho proposto alcune soluzioni per renderne più semplice, significativo o anche solo divertente l’apprendimento.
49 giorni di sciopero della sete per la libertà di scelta: bilancio finale
Ecco cosa è successo dopo che ho preso la decisione di fare un lungo sciopero della sete: cose normali e cose quasi incredibili. Che meraviglia!
Sciopero della sete contro il decreto su obbligatorietà vaccinazioni
Contro il decreto Lorenzin sull’obbligatorietà delle vaccinazioni, ho deciso di iniziare uno sciopero della sete ad oltranza. Mi troverete in piazza Prampolini a Reggio Emilia, sotto il Comune, per parlare, discutere, unire i puntini.
“La non-educazione dei nostri tempi” – Maurizio Blondet (conferenza)
Adolescenti, scuola, educazione, “barbari verticali”, il ruolo della fiaba nell’educazione dei più piccoli, l’importanza della sconfitta, e tante altre cose… per educatori, genitori e soprattutto giovani!
La didattica al MIT! Conferenza a Parma
Il prof. Dourmashkin del MIT di Boston illustra la loro innovativa didattica nelle materie scientifiche. Breve sintesi, slides proiettate e audio in inglese.
40 giorni di digiuno*: un breve bilancio
…oltre ad alcune riflessioni sugli esiti, la lista degli alimenti di cui mi sono nutrito e un piccolo reportage fotografico per prendere spunto…
Io inizio 40 giorni di digiuno*. Partecipi anche tu?
Ecco spiegate le “regole” di questo gioco, che NON consiste affatto nel non mangiare… Con 4 “ricette” per partire!
Convegno “Medicina fra scientismo ed eresia”: Luca Chiesi e i 7 livelli della medicina
Registrazione dell’intervento di Luca Chiesi, con slides e alcune riflessioni a margine sul convegno “Medicina fra Scientismo ed Eresia” (Treviso, 13/11/2016)
Documentario: “Il Figlio Della Rete” – La storia di Aaron Swartz – “The Internet’s own boy”
E’ la storia, triste ma di grande ispirazione, di un ragazzo che è stato distrutto dal Sistema perchè ha osato fare la cosa giusta, ovvero combattere leggi ingiuste e proporre un’alternativa al “vecchio mondo”, in cui pochi e ricchi gruppi controllano l’accesso alla conoscenza del resto del genere umano – e lo hanno reso a pagamento.