Sito personale di Luca Chiesi Navigation
  • Home
  • Come posso aiutarti?
    • Scienza di frontiera? “La struttura nascosta del mondo”
    • Filosofia macrobiotica? Il “Dojo Ohsawa”
    • Video e animazioni? Guardi i nostri Powtoon!
    • Problemi matematici? “The Solution Maps”
    • Una bussola universale? “La Grande Opera di Sensei Ohsawa”
    • Vedere il mondo con occhi nuovi? “Yin Yang – Mito o realtà?”
  • Chi sono io?
  • Contattami!
  • Home
  • Come posso aiutarti?
    • Scienza di frontiera? “La struttura nascosta del mondo”
    • Filosofia macrobiotica? Il “Dojo Ohsawa”
    • Video e animazioni? Guardi i nostri Powtoon!
    • Problemi matematici? “The Solution Maps”
    • Una bussola universale? “La Grande Opera di Sensei Ohsawa”
    • Vedere il mondo con occhi nuovi? “Yin Yang – Mito o realtà?”
  • Chi sono io?
  • Contattami!

Tag Archive

Below you'll find a list of all posts that have been tagged as “apprendimento”

Intervista “fiume” al prof. Luca Chiesi…

Tante domande molto interessanti, per una lunghissima chiacchierata in libertà tra le mura scolastiche, per il giornalino. Intervista di Annalisa T.

Affermazioni che fanno discutereapprendimentocreativitàdigiunodomandeeducazionefilosofiainformaticamatematicamedicinaresponsabilitàscienzascuola

Come insegnare ad uno studente dislessico (ma anche non!) – Parte 1

Un primo articolo di una serie su alcuni principi, strategie e pratiche di didattica inclusiva, per studenti con DSA ma non solo! Iniziamo dalla… ISPIRAZIONE!

apprendimentoautonomiabambinicreativitàdidatticadislessiadomandeDSAeducazionefiduciainformaticaintelligenzametodo di studioscuola

“Imparare ad imparare la matematica” – Il mio intervento al convegno “La scuola che vorrei”

Dopo aver toccato vari aspetti delicati dell’insegnamento della matematica, ho proposto alcune soluzioni per renderne più semplice, significativo o anche solo divertente l’apprendimento.

Affermazioni che fanno discutereapprendimentoappuntibambiniconferenzecreativitàdomandeeducazionefilosofiainformaticaintelligenzaJ. T. GattoMatemagiamatematicametodo di studioresponsabilitàscuola

49 giorni di sciopero della sete per la libertà di scelta: bilancio finale

Ecco cosa è successo dopo che ho preso la decisione di fare un lungo sciopero della sete: cose normali e cose quasi incredibili. Che meraviglia!

Affermazioni che fanno discutereapprendimentobambinibest postconferenzedigiunodisciplinadisobbedienzaeducazionefiduciaGeorge Ohsawaguerrainformazioneintelligenzamacrobioticamedicinapediatriaresponsabilitàsalutescienzasovranitàstoriavaccinazioni

La didattica al MIT! Conferenza a Parma

Il prof. Dourmashkin del MIT di Boston illustra la loro innovativa didattica nelle materie scientifiche. Breve sintesi, slides proiettate e audio in inglese.

Affermazioni che fanno discutereapprendimentobest postchimicaconferenzecreativitàdidatticadomandeeducazioneerrorefisicainformaticainformazioneintelligenzamatematicametodo di studioscienzascuola

Lo “sconosciuto” più straordinario del mondo?

Chi è stato il vero ponte tra Oriente ed Occidente, l’uomo che un giorno forse apparirà come il riformatore di medicina, filosofia e scienza moderna? Collabora alla sua riscoperta!

Affermazioni che fanno discuterealimentazioneapprendimentobest postdietadisciplinaeducazionefilosofiaGeorge OhsawaintelligenzaJacques MittlermacrobioticamedicinaresponsabilitàsalutescienzatrasmutazioniYin/Yang

Come rispondere agli “anti vaccini” in pubblico! Informazione o propaganda?

OMS pubblica una guida per dare suggerimenti alle autorità sanitarie su come rispondere in pubblico agli “anti vaccinisti” o ai membri del “movimento anti vaccini”. Perchè non darci un’occhiata?

Affermazioni che fanno discutereapprendimentobest postdomandeeducazioneinformazionemedicinaobbedienzaOMSpropagandaresponsabilitàscienzavaccinazioni

Luca Chiesi presenta: Corso di Matemagia – Lezione 2

Se vuoi diventare un campione nel calcolo mentale, per stupire te stesso e gli altri… non perderti queste brevi e gratuite videolezioni! Ecco la seconda, sui quadrati di numeri che finiscono per 5

apprendimentobambiniMatemagiamatematicametodo di studioscuola

Luca Chiesi presenta: Corso di Matemagia – Lezione 1

Se vuoi diventare un campione nel calcolo mentale, per stupire te stesso e gli altri… non perderti queste brevi e gratuite videolezioni! Ecco la prima…

apprendimentobambinicalcolocreativitàinformaticaMatemagiamatematicametodo di studioscuola

Le 7 lezioni insegnate a scuola da tutti gli insegnanti (che lo sappiano o meno) – LEZIONE 5: la dipendenza intellettuale

La quinta lezione che si insegna davvero a scuola è… la dipendenza intellettuale e il conformismo.

Affermazioni che fanno discutereapprendimentoautonomiabambinidisciplinaeducazioneintelligenzaJ. T. Gattoobbedienzaresponsabilitàscuolavoti

Leggere le persone come si leggono i libri? E’ possibile. E facile…

Cosa ne farai di questa abilità? Eccoti un esempio reale di “diagnosi visuale”: gustatelo bene… e rimarrai sorpres@ dallo scoprire quanto a fondo si può conoscere qualcuno, semplicemente guardandolo.

Affermazioni che fanno discutereapprendimentobest postdiagosi visualeeducazionegrafologiasalutetemperamento

Il migliore film mai realizzato su Dislessia e DSA – “Stelle sulla terra” – Versione integrale

Il film che tutti i NON DISLESSICI (genitori, docenti, studenti) dovrebbero vedere, per capire cosa prova chi ha la DISLESSIA o uno degli altri disturbi specifici dell’apprendimento (DSA). Un capolavoro!

apprendimentobambinidislessiaDSAeducazionefilmintelligenzascuola

Le 25 abitudini che ti renderanno uno studente super… Parte 3

Altri modi eccellenti e sicuri per avere ottimi risultati a scuola, senza dedicare troppe ore ogni giorno allo studio. Provati e garantiti da me, tutti!

Affermazioni che fanno discutereapprendimentoappuntiautonomiacreativitàdisciplinadomandeeducazioneerroreintelligenzametodo di studioscuola

Le 7 lezioni insegnate a scuola da tutti gli insegnanti (che lo sappiano o meno) – LEZIONE 4: la dipendenza emotiva

La “dipendenza emotiva” è la quarta delle lezioni che ogni insegnante insegna DAVVERO a scuola, secondo John Taylor Gatto, insegnante dell’anno nella sua città e nel suo stato. Cosa ne pensi?

Affermazioni che fanno discutereapprendimentobambinidisciplinaeducazioneJ. T. Gattoscuolavoti

Le 25 abitudini che ti renderanno uno studente super… Parte 2

Altri suggerimenti per avere ottimi risultati a scuola senza dedicare troppe ore ogni giorno allo studio. Provati e garantiti da me, tutti!

Affermazioni che fanno discutereapprendimentoappuntiautonomiabambinicreativitàdisciplinadomandeeducazioneerroreGeorge Ohsawaintelligenzametodo di studiosalutescuola
  • Page 1 of 2
  • 1
  • 2
  • →

Vuoi imparare a vedere il mondo attraverso gli "occhiali magici" di Yin Yang?

Yin Yang - Mito o realtà? - di Jacques Mittler - A cura di Luca Chiesi

Il più importante lavoro della mia vita! Una traduzione durata 3 anni, per un libro straordinario.

La Grande Opera di Sensei Ohsawa - Seconda edizione


Un percorso di 12 webinar sull'insegnamento di Georges Ohsawa


Sei a conoscenza della scoperta scientifica più importante degli ultimi secoli?


Il MIUR mi ha ammesso tra i 50 finalisti dell'Italian Teacher Prize!


Risolvere problemi matematici da liceo? Facile, se usi il "metodo Chiesi"…


Diventa anche tu un esperto di …mateMAGIA!


Una mia conferenza su "Luogocomune.net", con molti commenti


Il mio intervento al convegno "Medicina fra Scientismo ed Eresia 2016"


La mia conferenza al "Vegan Place Festival 2016"


Un mio intervento in radio a "Ouverture" (Premio Diritti Umani Italia 2012)


Alcuni estratti dal mio ultimo concerto a 4 mani con Francesco Biasiol (agosto 2016)

Parole chiave…

Affermazioni che fanno discutere alimentazione apprendimento appunti autonomia bambini best post cancro conferenze creatività dieta digiuno disciplina documentari domande educazione errore fiducia filosofia George Ohsawa guerra Herman Aihara informatica informazione intelligenza J. T. Gatto Jacques Mittler macrobiotica Matemagia matematica medicina metodo di studio obbedienza pediatria responsabilità salute sangue scienza scuola sovranità storia trasmutazioni vaccinazioni voti Yin/Yang
  • Informativa Privacy
  • Contattami

© Copyright 2018-2020
Luca Chiesi

P. Iva 02636190353