Sciopero della sete contro il decreto su obbligatorietà vaccinazioni

Lunedì 22 maggio 2017 ho iniziato uno sciopero della sete – che protrarrò se necessario fino all’8 di luglio, giorno di una manifestazione nazionale a Pesaro – contro il decreto del 19 Maggio 2017 sulla obbligatorietà delle vaccinazioni.

Da semplice cittadino, ma cittadino informato e pensante, chiedo:

  1. l’annullamento di tale decreto e che non venga comunque approvata una legge che prescriva l’obbligo di vaccinazioni nè di altri trattamenti sanitari;
  2. le dimissioni immediate di tutti quelli che hanno collaborato alla sua ideazione e stesura.

violando tale decreto, a mio parere, vari articoli della Costituzione della Repubblica Italiana, della Costituzione dell’Unione Europea, della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo, della Convenzione di Oviedo, della Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea, della Convenzione Internazionale contro la discriminazione nel campo dell’educazione, della Convenzione Europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali,  della Carta Europea dei Diritti del Malato, della Convenzione sui diritti dell’infanzia e probabilmente altro.

Oltre al buon senso e al principio di precauzione, naturalmente.

Se qualcuno vorrà passare a fare un po’ di dibattito e scambio di opinioni in merito, con me ma soprattutto con altri concittadini, vi aspetto da venerdì 26 Maggio 2017 in Piazza Prampolini a Reggio Emilia, sotto la sede del Comune, dalle ore 17.30 alle 19.30.

In questo articolo e sulla mia pagina Facebook scriverò quando sarò presente e quando no.
Per ora, i primi appuntamenti sono venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 Maggio, dalle ore 17.30 allo ore 19.30.

Per parlare, per ascoltare, per fare pubblico dibattito, per unire i puntini.
Vi aspetto, ciao!

 

Luca Chiesi

Facebooktwitterpinterestmail

Comments 3

  1. Pingback: 49 giorni di sciopero della sete per la libertà di scelta: bilancio finale | Luca Chiesi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *